:: Casoli nel cassetto  Pag. 14 ::

 

La festa dell'uva

Anno 1938

Clicca sulle foto per ingrandire

 
INGRANDISCI
 

Da sinistra

 Seduti da sinistra

01. Di Florio Narduccio 09. De Petra Almerinda 01. Carlini Linda
02. Di Giorgio Lino 10. Di Bartolomeo Iolanda 02. Di Milo Sandrino
03. De Nobili Ida 11. De Nobili Elena 03. Del Bene Casimiro
04. Belfatto Concetta 12. Colanzi Tito 04. Villani Liliana
05. Verlengia Lisella 13. De Nobili Ciccillo  
06. De Vincentis Benerice 14. Di Carlo Isaia  
07. Ianieri Lina 15. Fini Alduccio  
08. Di Giorgio Maria    
 
INGRANDISCI
 

La festa dell'uva, istituita dal Ministero dell'Agricoltura nel 1930, si svolgeva in tutta Italia l'ultima domenica di Settembre. Questa festa celebrativa della vendemmia e del vino, aveva lo scopo di glorificare il lavoro dei viticultori. Quel giorno, sfilavano sui carri vendemmiali trainati dai buoi ed addobbati con rami di vite e grappoli d'uva, giovani vendemmiatrici e vendemmiatori. Qualche volta si univano alle sfilate anche le Bande Musicali.

Chi conosce i nomi dei casolani in posa nella seconda foto, può elencarli nella sottostante area commenti o scrivere una e-mail. Grazie per la gentile collaborazione !!

 
Torna a "Casoli nel cassetto
 

 
 

Sezione: Casoli nel cassetto, Pag. 14

La festa dell'uva, è una pagina creata il 23-10-2006

Aggiornamento pagina: 01-11-2006

Contenuto aggiornamento: elenco nomi della prima foto



 

:: AREA COMMENTI DI FACEBOOK ::

 

 
 
 

:: QUEST'AREA COMMENTI NON E' PIU' ATTIVA. INSERISCI UN MESSAGGIO CON IL PRECEDENTE FORM DI FACEBOOK ::

 

Messaggi inseriti (4) | Area commenti non più attiva 


Messaggio n.4
autore: Redazione

Abbiamo ricevuto i nomi della prima foto dal Sig. Armando Belfatto, a cui va un sincero ringraziamento anche per le sue precedenti preziose collaborazioni!
Ora mancano solo i nomi delle persone in posa nella seconda foto. Chi vuole darci una mano questa volta?

data: Wednesday, 01 November 2006 - 10:08:44 AM

Messaggio n.3
autore: Luxor, Pescara

Purtroppo non conosco nessuno dei casolani raffigurati ma le due fotografie sono bellissime.
Raccontano di un mondo che non c'è più e del quale in certi momenti si sente una nostalgia struggente.
Grazie

data: Friday, 27 October 2006 - 10:24:16 PM

Messaggio n.2
autore: Anastasia
e-mail: none

sottoscrivo quanto detto da Nico e mi permetto di aggiungere che, anche se la "civilta' contadina" e' scomparsa, la "tradizione" contadina e' ancora li'. ...Si spera sorriso

data: Friday, 27 October 2006 - 04:46:57 AM

Messaggio n.1
autore: Nico Mastrangelo
e-mail: none

Mi trovo decisamente in imbarazzo nel porgere, forse per la centesima volta, i miei complimenti alla redazione: voglio dire, come evitare le ripetizioni? le cose già dette tante altre volte? e allora, se repetita iuvant, bravi redattori di casoli.org per la straordinaria vastità dei temi trattati e la capacità di farci rivivere, con foto storiche bellissime, momenti di una civiltà contadina definitivamente scomparsa. Insomma, complimenti, bravi e, sopratutto, lasciate perdere l' idea della chiusura del sito, troppo bello e interessante per chiudere. occhiolino

data: Thursday, 26 October 2006 - 11:10:30 AM
   

:: Inserisci il tuo messaggio ::

nome e località

e-mail  

(facoltativo)

umore  

sorriso occhiolino impaccio stordito stupore triste lacrima rabbia 

 


Codice sicurezza
Copia le 4 lettere e premi invia

| cancella |

Digita il Codice di Sicurezza che appare nell'immagine in modo da evitare lo Spam in questa pagina.
Per questa operazione devi accettare i Cookies (impostazione predefinita sulla maggior parte dei Browsers).

Please enter the Secure Code as seen in the picture,  this way we can avoid spam in this page.
For this operation you must accept the  Cookies  (standard setting on most browsers).

:: Regolamento ::

E' severamente vietato: inserire messaggi pubblicitari; messaggi con linguaggio offensivo e/o lesivo nei confronti  di terzi; messaggi che contengono turpiloquio e messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.).
La Redazione di casoli.org si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi dato inserito, senza preavviso e senza fornire alcuna motiviazione.
In ogni caso, casoli.org non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi e non risponde per eventuali controversie che dovessero insorgere tra gli utenti. Ogni utente è responsabile dei dati che inserisce nel Guestbook e ad ogni sua azione corrisponde un indirizzo IP registrato su database.